> Simboli di Edraw > Simboli del diagramma di flusso standard e loro utilizzo
Rappresentazione visiva dei simboli base di un diagramma di flusso ed i relativi utilizzi, mostrando la sequenza del procedimento.
Cinque Simboli Base del Diagramma di Flusso
I diagrammi di flusso sono i digrammi ideali per rappresentare visivamente
i processi del business. Per esempio, se desideri mostare il flusso dell'elaborazione
di un ordine personalizzato, tramite vari dipartimenti entro la tua organizzazione,
puoi utilizzare un diagramma di flusso. Esso fornisce una rappresentazione visiva
dei simboli base di un diagramma di flusso ed
i relativi utilizzi nella comunicazione della struttura di un sito web ben
sviluppato, così come la correlazione nello sviluppo online di progetti
didattici.
Un diagramma di flusso tipico preso da un vecchio libro di testo impormatico potrebbe
avere vari simboli: Inizio, Elaborazione, Decisione, Documento e Sub-elaborazione.
I diagrammi di flusso potrebbero contenere altri simboli, come i connettori, generalmente rappresentati
da cerchi,
per rappresentare percorsi convergenti nel diagramma. I cerchi
avranno più di una freccia che entra in essi, ma ne avranno solo una
che ne esce fuori. Alcuni diagrammi di flusso potrebbero anche solo
avere una freccia che punta verso l'altra. Servono a rappresentare un
processo iterativo (in Informativa viene chiamato Loop).
Per esempio, un loop è formato da connettori dove il controllo entra,
effettua l'elaborazione, è prevista una condizionale con
una freccia che esce dal loop e ritorna nel connettore.
I connettori fuori pagina sono spesso utilizzati per indicizzare
una connessiona ad un(una parte di) processo su un altro foglio
o schermo.
Un diagramma di flusso è descritto come "multifunzionale" quando
la pagina è divisa in due "corsie" differenti, descrivendo il controllo di varie
unità organizzative. Un'unità che appare in una "corsia" particolare è sotto il
controllo di tale unità organizzativa. Questa tecnica permette all'analista di
localizzare la responsabilità per dar luogo ad un'azione o prendere una decisione
correttamente, permettendo la relazione tra varie unità organizzative con
responsabilità su un singolo processo.
Simboli Standard Diagramma di Flussso
I diagrammi di flusso utilizzano forme speciali per rappresentare i diversi tipi di azione o passaggi in un processo. Le linee e le frecce mostrano la seguenza dei passaggi e la relazione tra di essi.
Guarda come utilizzare questi simboli base diagramma di flusso all'istante.
Simboli Diagramma di Flusso ed Utilizzo
Elaborazione
rappresenta un passaggio nel tuo processo.
Elaborazione predefinita
indica un insieme di passaggi che
combinati creano un sub-processo definito altrove, spesso su un'altra pagina
dello stesso progetto.
Decisione
indica un punto
in cui l'esito di una decisione determina il passaggio successivo. Possono
esserci molteplici scenari, ma spesso ce ne sono solo due - si e no.
Punti iniziali
indica l'inizio del processo.
Punti finali
indica la fine del processo.
Forma dei dati
indica le informazioni che arrivano
nel processo dall'esterno o che escono dal processo.
Forma ritardo
indica un periodo d'attesa dove non viene effettuata alcuna
attività. Nella Mappatura dei Processi i ritardi sono molto importanti in quanto
possono portare all'aumento del costo del prodotto o ad un ritardo nella produzione.
Forma Database
indica il passaggio che termina
con l'immagazzinamento delle informazioni.
Passaggio
indica ogni singolo passaggio all'interno dell'elaborazione,
solitamente contiene il nome dell'azione specifica.
Pagina dei simboli si riferisce a ciascuna pagina web, che
potrebbe o meno contenere vari elementi.
Simboli File
indica i dati che esistono fuori dalla pagina,
indipendentemente dalle proprietà di navigazione, ad es.
audio, video o pdf.
Punto Decisione
indica la seguenza dell'elaborazione nel cui
al termine l'utente sceglie un'opzione, ad es. "si-no" o "vero-falso"
come risposto e poi si dirama verso varie parti del diagramma di flusso..
Frecce e linee di connessione
monitorare la progressione
logica attraverso il corso, soggetta alle scelte effettuate alla decisione o
punti d'azione entro il processo.
Simbolo Input/Azione
indica la risposta dell'utente
che dirige il flusso del corso da tale punto in avanti, ad es. test online
o questionari.
Selettore Condizionale
è simile alla rimificazione condizionale,
tranne per il fatto che l'utente ha la possibilità di scegliere da un numero di
percorsi che soddisferanno le condizioni richieste, ad es. i risultati di
un motore di ricerca.
Note
fornisce commenti utili o spiegazioni,
ad es. indicando la posizione in cui una nuova pagina o un nuovo processo
non sviluppato di adatta alla struttura di navigazione del flusso o note
per membri del gruppo specifi, per ulteriori sviluppi.
Riferimenti ed aree del flusso
sono simboli per
sequenze riutilizzabili, così come l'accesso tramite un nome utente specifico ed una password
per entrare nel corso o iniziare un quiz online. Il simbolo dei riferimenti del flusso
agisce come segnaposto per la sequenza dell'area di flusso nel grafico, in
ogni situazione in cui viene ripetuto. L'area del flusso è utilizzata come area del flusso.
Essa documenta le sezioni che condividono componenti simili/passi ripetuti entro il flusso e
richiede l'utilizzo dei seguenti simboli: punto di uscita e punto di entrata.
Punto di uscita
include i sottoprogrammi, come quando
l'utilizzo corretto del nome utente e della password vengono verificati ed i documenti dove rientra
l'utente nel diagramma di flusso principale.
Punto di entrata
documenta il momento all'interno del diagramma
di flusso principale in cui il processo devia in un sottoprogramma.
Riferimento
viene utilizzato come punto di connessione quando il diagramma
necessita l'utilizzo di più di una pagina o si riferisce ad un sottoprogramma
complesso che sarebbe impossibile contenere nella pagina del diagramma di flusso principale.
Riferimento sulla pagina
indica che il passaggio successivo o
precedente è da un'altra parte sul diagramma di flusso. È particolarmente utile
per i diagrammi ampi.
Riferimenti fuori dalla pagina
utilizza una serie di collegamenti ipertestuali
tra due pagine del diagramma o tra una forma di sub-processo ed una pagina del diagramma
divisa che mostra i passaggi nel sub-processo.
Forme Diagrammi di Flusso
I disegnatori possono cliccare su questa
forma multipla per impostare una delle seguenti forme: Dato, Documento, Decisione o
Elaborazione. Il testo inserito dentro la forma o l'informazioni che inserisci nella
Forma del Dato, rimane nella forma.
Documento
rappresenta il passaggio che porta al
documento.
Forme Flusso di Lavoro
Le relazioni del flusso di lavoro consistono nel conoscere dove viene svolto il
lavoro, in dipartimenti differenti, in una sequenza fissa. Ciò significa che un dipartimento
necessita di finire il suo lavoro prima che esso possa continuare in un altro dipartimento.
Lo sviluppo e la manutenzione di queste relazioni è davvero importante per i gestori,
esse dipendono dalle aree precedenti, il loro lavoro dipende dal precedente
ed è di responsabilità di gestori e lavoratori nei vari passaggi, man mano che la
catena va avanti.
Forme Diagramma di Flusso del Conrollo
Le forme successive sono simili ai simboli base del diagramma di flusso ma vengono particolarmente
utilizzati nei diagrammi di flusso del controllo.
Scarica Software Diagramma di Flusso con tutti i Relativi Simboli
Con oltre 6000 simboli, i diagrammi di flusso non potrebbero essere più semplici! Provalo GRATUITAMENTE.
Altre Risorse Diagramma di Flusso
Simboli Diagramma di Flusso in Evidenza
Simboli Diagramma di Flusso Contabilità
Forme Elaborazione Diagramma di Flusso
Simboli Produzione Diagramma di Flusso
Simboli Diagramma di Flusso del Programma
I 6 Principali Elementi del Diagramma di Flusso
Esempi Diagramma di Flusso