Simboli elettrici standard per schemi elettrici
Scarica gratuitamente il software per la creazione di schemi elettrici con più di 2000 simboli. La maggior parte dei simboli elettrici possono essere modificati nel loro aspetto, stile e colore. I simboli elettrici sono usati per rappresentare vari dispositivi elettrici ed elettronici in uno schema di un circuito elettrico o elettronico.
Nella seguente tabella sono elencati alcuni simboli elettrici di base presenti nel nostro software.
Nome | Simbolo elettrico | Simbolo alternativo | Descrizione della funzione |
terra |
![]() |
Un collegamento a terra. Utilizzato per il riferimento a potenziale zero e la protezione contro le scosse elettriche. | |
equipotenzialità |
![]() |
L'equipotenzialità è un simbolo per identificare le parti che hanno la stessa tensione (cioè lo stesso potenziale elettrico, equipotenziale). Poichè le superfici equipotenziali hanno tutte la stessa tensione, non riceverai una scossa elettrica se tocchi due di queste superfici (a meno che, naturalmente, non tocchi anche qualche ALTRA parte che ha un potenziale diverso dalle prime due). | |
Massa |
![]() |
![]() |
Collegato alla massa del circuito. |
Batteria |
![]() |
![]() |
Fornisce energia elettrica. Una batteria è più di una cella. Genera una tensione costante e rappresenta una batteria in un pacchetto di apparecchiature. |
Resistore |
![]() |
![]() |
Un resistore limita il flusso di corrente, ad esempio per limitare la corrente che passa attraverso un LED. Un resistore viene utilizzato con un condensatore in un circuito di sincronizzazione. |
Attenuatore |
![]() |
![]() |
Una scatola con ingresso e logica di controllo da un lato e uscita dall'altro. |
Condensatore |
![]() |
![]() |
Un condensatore immagazzina la carica elettrica. Un condensatore è usato con una resistenza in un circuito di sincronizzazione. Può anche essere usato come filtro per bloccare i segnali in CC ma far passare i segnali in CA. |
Accumulatore |
![]() |
Gli accumulatori sono progettati per aumentare o scaricare la pressione nel sistema. | |
Antenna |
![]() |
Un'antenna è un'antenna radio che può essere realizzata con un semplice filo e con un elemento azionato dal centro. | |
Antenna ad anello |
![]() |
Un'antenna ad anello è un'antenna radio costituita da un anello (o anelli) di filo, tubi o altri conduttori elettrici con le estremità collegate ad una linea di trasmissione bilanciata. | |
Cristallo |
![]() |
![]() |
Un oscillatore a cristallo utilizza la risonanza meccanica di un cristallo vibrante di materiale piezoelettrico per creare un segnale elettrico con una frequenza molto precisa. |
Interruttore di circuito |
![]() |
Un interruttore di circuito è un interruttore elettrico ad azionamento automatico progettato per proteggere un circuito elettrico da danni causati da sovraccarico o cortocircuito. | |
Fusibile |
![]() |
![]() |
Un tipo di dispositivo di protezione da sovracorrente sacrificale. Rappresenta i fusibili a bassa tensione e di potenza. |
Fonte ideale |
![]() |
![]() |
|
Componente generico |
![]() |
![]() |
|
Trasduttore |
![]() |
![]() |
|
Induttore |
![]() |
![]() |
Una bobina di filo crea un campo magnetico quando è attraversato dalla corrente. All'interno della bobina si può avere un nucleo di ferro. Può essere usato come un trasduttore che converte l'energia elettrica in energia meccanica tirando su qualcosa. è un componente elettrico passivo a due terminali usato per immagazzinare energia in un campo magnetico. |
Mezzo induttore |
![]() |
||
Pick-up |
![]() |
![]() |
|
Impulso |
![]() |
![]() |
|
Sega a dente |
![]() |
||
Funzione a gradini |
![]() |
![]() |
|
Miccetta esplosiva |
![]() |
La miccetta esplosiva viene spesso utilizzata sul palco e nei film per innescare vari effetti speciali. | |
Collegamento di rilevamento miccetta |
![]() |
||
Ignitore miccetta |
![]() |
||
Protezioni da sovratensione |
![]() |
![]()
|
Le protezioni da sovratensione proteggono l'elettronica da sbalzi di tensione nel sistema elettrico. |
Strumento |
![]() |
![]() |
Un voltmetro è uno strumento utilizzato per misurare la differenza di potenziale elettrico tra due punti di un circuito elettrico. Il wattmetro è uno strumento per misurare la potenza elettrica in watt di un determinato circuito. |
Materiale |
![]() |
![]() |
|
Elemento di ritardo |
![]() |
![]() |
L'elemento di ritardo fornisce un ritardo specificato tra l'azionamento dei dispositivi azionati da propulsori. |
Magnete permanente |
![]() |
Un magnete permanente è un materiale o un oggetto che produce un campo magnetico. | |
Nucleo del magnete |
![]() |
||
Nucleo in ferrite |
![]() |
![]() |
|
Spina dell'ignitore |
![]() |
||
Campana |
![]() |
![]() |
La campana elettrica si trova in un normale campanello di casa, e quando viene attivata risuona. |
Cicalino elettrico |
![]() |
![]() |
Un cicalino elettrico è simile alla campana, ma invece di un singolo tono o suono di campanello emette un ronzio costante. |
Elemento termico |
![]() |
||
Termocoppia |
![]() |
![]() |
|
Termopila |
![]() |
||
Lampada |
![]() |
![]() |
Un trasduttore converte l'energia elettrica in luce, che viene utilizzata in una lampada, ad esempio un proiettore per auto o una lampadina per torcia. |
Lampada fluorescente |
![]() |
![]() |
|
Altoparlante |
![]() |
Un altoparlante può prendere l抜nput digitale e trasformarlo in onde sonore analogiche. Una delle componenti più importanti di una vasta gamma di prodotti elettronici come televisori e telefoni. | |
Microfono |
![]() |
![]() |
|
Oscillatore |
![]() |
Un oscillatore produce un segnale elettronico ripetitivo, spesso un'onda sinusoidale o un'onda quadra. | |
Sorgente AC |
![]() |
![]() |
Corrente alternata, cambia continuamente direzione. |
Sorgente DC |
![]() |
![]() |
Corrente continua, fluisce sempre in una direzione. |
In tabella sono riportati i simboli elettrici per la maggior parte dei componenti elettrici.
Tuttavia, ogni componente elettrico può avere numerose possibili rappresentazioni. I simboli elettrici possono variare da paese a paese, ma sono, in larga misura, standardizzati a livello internazionale. Alcuni simboli elettrici si estinguono praticamente con lo sviluppo di nuove tecnologie. Nei casi in cui esista più di un simbolo elettrico universale, abbiamo cercato di fornire una rappresentazione alternativa.
Edraw Max - un software per diagrammi tutto in uno
- Crea senza sforzo oltre 260 tipi di diagrammi
- Vari modelli & simboli per soddisfare varie esigenze
- Interfaccia con trascinamento e rilascio facile da usare
- Personalizza ogni dettaglio utilizzando strumenti intelligenti e dinamici
- Compatibile con diversi formati quali MS Office, Visio, PDF, ecc.
- Sentiti libero di esportare, stampare e condividere i tuoi diagrammi
Guarda il video seguente per vedere i vari tipi di simboli elettrici e crea uno schema elettrico in pochi minuti!
Come utilizzare i simboli elettrici
Questo gruppo di simboli si trova nella lista Modelli Disponibili nella categoria Ingegneria. Dopo aver avviato Edraw, clicca sull'icona dei Simboli elettrici di base per aprire la galleria che include questi modelli. Il pannello dei modelli si apre a sinistra insieme ad una tela bianca a destra.
Trascina la forma che ti serve direttamente sulla tela. In alternativa, clicca sull抜cona e poi clicca sul punto in cui desideri collocarla.
Aggiungendo le forme nella pagina di disegno, queste vengono selezionate per default. Quindi è possibile ridimensionarle trascinando i manici di selezione verdi. Su entrambi i lati vi è una freccia che mostra la direzione in cui è possibile spostare il simbolo. Quando appare una freccia a quattro direzioni puoi spostare la forma in ogni direzione.
Nel software per la creazione di schemi elettrici, puoi utilizzare il pulsante di azione per scegliere con un click i simboli elettrici giusti. Viene indicato quando la forma è selezionata o quando il puntatore si trova sopra la forma.
Ad esempio, la variabile resistore può essere trasformata in 7 diversi simboli cliccando sul tasto.
Se vi sono diverse opzioni, si apre una finestra di dialogo. Clicca sul menu a tendina per trovare l抩pzione necessaria. Ad esempio, un Indicatore comprende 16 opzioni.
Per maggiori dettagli sui circuiti elettrici di base, vai alla pagina circuiti elettrici di base. Inoltre, per maggiori informazioni dai un'occhiata alla pagina introduzione dei circuiti elettrici semplici. Scopri da quattro esempi come sono fatti i circuiti elettrici.
Altri simboli elettrici
Simboli schematici del circuito
Simboli del percorso di trasmissione
Simboli dei componenti del circuito integrato
Simboli dei terminali e dei connettori
Simboli del diagramma di flusso del processo
Simboli di processo e di disegno della strumentazione
Potrebbe piacerti
Come disegnare uno schema elettrico