- Prima Parte: Cosa Scrivere in un Biglietto di Auguri per Natale
- Seconda Parte: Messaggi di Auguri Natalizi Classici
- Terza Parte: Messaggi di Auguri Natalizi Divertenti
- Quarta Parte: Messaggi di Auguri Natalizi Religiosi
- Quinta Parte: Messaggi di Auguri Natalizi Romantici
- Sesta Parte: Citazioni per Biglietti di Auguri Natalizi
- Settima Parte: Messaggi di Auguri Natalizi di Incoraggiamento
- Ottava Parte: Firmare i Messaggi di Auguri Natalizi
Poche cose donano intimo piacere coma la lettura di un biglietto di auguri natalizio davvero sentito. Sebbene al giorno d'oggi i più preferiscano inviare messaggi e email, sono ancora moltissime le persone per cui un Natale che si rispetti non può mancare di biglietti d'auguri. Inviare un biglietto natalizio ci permette di comunicare quanto teniamo alle persone a noi care, per ricordare insieme l'occasione di celebrazione e vicinanza. E allora che aspettate? Quest'anno, mettetevi comodi con una bella tazza di cioccolata calda, e iniziate a buttar giù qualche messaggio personale da dedicare ad amici e parenti. A corto di idee? Nessun problema. Siamo qui per voi!
In questo articolo, vi parleremo delle basi essenziali per la scrittura di biglietti di auguri, e vi proporremo qualche spunto utile per completare i vostri messaggi.
Prima Parte: Cosa Scrivere in un Biglietto di Auguri per Natale
Va da sé che un buon biglietto di auguri per Natale non possa mancare di...un messaggio di auguri (ovvio, no?). La cosa più importante è riuscire a racchiudere in poche parole i sentimenti che si provano per il destinatario o la destinataria. Ottima è anche l'idea di aggiungere una foto di famiglia, per personalizzare ulteriormente il bigliettino. Se vi sentite in vena di esprimere appieno il vostro mondo interiore, non esitate a scrivere un'intera lettera da allegare al biglietto d'auguri. Sarà senza dubbio apprezzata. Ricordate, però! Creare un biglietto d'auguri per Natale non dovrebbe mai essere un'operazione tediosa. Vivetelo come un momento leggero e scrivete all'insegna di onestà e positività. I vostri sforzi verranno ripagati.
Ancora in dubbio? Pensate di non avere la stoffa per creare un biglietto perfetto? Allora seguite le dritte qui in basso:
- Iniziate sempre con gli auguri! Per esempio, potete optare per "Buon Natale", "Buone Feste" o "Felice Natale".
- Considerate la relazione che intercorre fra voi e il destinatario, così da produrre un messaggio adatto.
- Assicuratevi che il messaggio sia pieno di amore, speranza e positività.
- Se siete in vena, inserite pure anche una battuta o dell'umorismo a tema natalizio.
- Se siete religiosi, potete inserire qualche citazione cristiana, o magari un versetto biblico.
- Non dimenticate di firmare il biglietto di auguri!
E adesso vediamo insieme qualche esempio di messaggio per augurare il Natale a familiari, amici e colleghi.
EdrawMax
Software per Diagrammi Tutto-in-Uno
- Compatibilità file superiore: Importa ed esporta disegni in vari formati di file, come Visio
- Supporto multipiattaforma (Windows, Mac, Linux, Web)
Seconda Parte: Messaggi di Auguri Natalizi Classici
- Ti Auguro un Natale Pieno di Gioia
- Buon Natale e Felice Anno Nuovo
- Tantissimi Auguri di un Felice Natale
- Buone Feste!
- Che il Tuo Natale sia Ricco di Felicità
Terza Parte: Messaggi di Auguri Natalizi Divertenti
- "Semmai un ometto grasso dovesse metterti nel sacco, non temere! È che ho detto a Babbo Natale che ti voglio come regalo!"
- "Buon Natale! Ti auguro tanto calore, purché non incida sulla bolletta del gas!"
- "Niente Natale quest'anno. A quanto pare Babbo Natale è morto dal ridere quando gli hai detto di aver fatto il bravo".
- "Spero che, almeno per questo Natale, la tua famiglia possa essere funzionale in tutti i sensi...e con batterie incluse!".
- "È di nuovo Natale, il periodo festivo perfetto per bere fino allo sfinimento, senza doversi preoccupare del lavoro e di altre attività che richiedono sobrietà. HO! HO! HO! Tanti Auguri!”
Quarta Parte: Messaggi di Auguri Natalizi Religiosi
- "Che la tua fede possa rafforzarsi, e che tu possa ricevere speranza e amore da Gesù Cristo nostro Signore".
- "Gioiamo, perché è nato Gesù! Che la benedizione di nostro Signore possa illuminare te e la tua famiglia".
- "Auguro un Natale speciale a te e a tutti i tuoi cari. Che Gesù Cristo possa donarvi salute, abbondanza e prosperità".
- "In questo giorno speciale, rivolgendo un pensiero al bambin Gesù, auguro buon Natale a te e alla tua famiglia".
- "Che Gesù Cristo benedica te e la tua famiglia in occasione di questi giorni di festa".
Quinta Parte: Messaggi di Auguri Natalizi Romantici
- "Ti auguro un Natale meraviglioso. Grazie per tutto l'amore che continui a donarmi".
- "Farò tutto ciò che è in mio potere per renderti felice. Prometto di amarti per l'eternità. Ti amo sinceramente, follemente, profondamente. E sempre lo farò. Buon Natale, amore mio."
- "In occasione del Natale, voglio ringraziarti per tutto l'amore e la gioia che porti ogni giorno nella mia vita".
- "Buon Natale, amore mio. Averti accanto è la benedizione più grande che possa desiderare".
- "Tantissimi auguri, tesoro mio. Voglio che tu sappia che sei nei miei pensieri ogni giorno dell'anno. Il mio cuore appartiene a te. Buon Natale".
Sesta Parte: Citazioni per Biglietti di Auguri Natalizi
- "Che cos’è il Natale? È tenerezza per il passato, coraggio per il presente, speranza per il futuro". – Agnes M. Pahro
- "Buon Natale e buone feste a tutti voi. Non c'è periodo dell'anno più meraviglioso di questo". – Edward Pola
- "Che allegria e vivacità siano con voi nel periodo natalizio! Vi auguro di non divenire mai adulti abbastanza da smettere di guardare il cielo con meraviglia nel giorno della Vigilia". – Anonimo
- "Il Natale non è un evento eterno, ma un pezzo di casa che ciascuno porta nel proprio cuore. Un felice Natale a tutti!" – Freya Stark
- "Non desidero molto per Natale. Voglio solo che la persona che legge queste parole sia felice, in salute e amata. Ti auguro tanti fiocchi di neve, amicizia e invernale allegria". – Alexander Smith
Sesta Parte: Messaggi di Auguri per Diverse Categorie di Persone
Messaggi di Auguri di Natale per Amici
1. "Spero che Babbo Natale ti porti tutti i doni che vuoi, ma spero anche che le renne non lascino qualche "regalino" in giardino! Buon Natale!"
2. "È il periodo preferito di tutti, fino a quando non arriva il momento di pulire. A quel punto arriva il conto!"
3. "Che lo spirito del Natale possa portarti pace, che la gioia di questo giorno possa donarti speranza e che il suo calore possa offrirti amore infinito."
4. "A un amico unico e speciale, come solo tu sai essere. Ti mando i miei più cari auguri per un Natale meraviglioso".
5. "Buon Natale, amica mia. Ti auguro di trascorrere un periodo gioioso e sereno".
Messaggi di Auguri di Natale per Familiari
1. "Avere voi come genitori è il regalo di Natale migliore che potessi ricevere."
2. "Il periodo di Natale fa riaffiorare tanti ricordi. Provo gratitudine infinita per la fortuna di avere una famiglia amorevole e generosa. Non vedo l'ora di coltivare tanti nuovi ricordi natalizi insieme a voi!"
3. "Non è davvero Natale senza il tuo panettone fatto in casa. Ti voglio bene, mamma. Tanti auguri!"
4. "Il regalo più grande che possa esserci è la possibilità di trascorrere il Natale con la famiglia. Non vedo l'ora che arrivi la Vigilia per rivedervi".
5. "Il Natale unisce ogni famiglia e ci aiuta ad apprezzare l'amore che spesso diamo per scontato. Che il vero significato di questi giorni di festa possa riempire i nostri cuori e le nostre vite.”
Messaggi di Auguri di Natale per Insegnanti
1. "Buon Natale, maestra! Grazie per la tua saggia guida e i tuoi insegnamenti".
2. "Si dice che a Natale siamo tutti più buoni, ma lei con noi è buona tutti i giorni. Grazie di tutto!
3. "Buon Natale alla prof migliore del mondo".
4. "Caro professore, le auguro un Natale felice e sereno. Grazie per la sua pazienza e gentilezza".
5. "Tanti auguri di buon Natale, con un immenso ringraziamento per la preziosa guida che ci offre durante l'anno".
Messaggi di Auguri di Natale per Colleghi
1. "Ti auguro gioia e serenità in abbondanza. Buon Natale al mio collega preferito!"
2. "Grazie per tutto l'aiuto. Non sei solo un collega, ma anche un amico. Buone feste".
3. "Porti sempre gioia e sorrisi in ufficio. Spero che questo Natale possa portare gioia a te. La meriti!"
4. "Non potrei desiderare una collega migliore di te. Tantissimi auguri di buon Natale".
5. "Buon Natale! Che questo periodo di festa possa portarti la stessa allegria di cui colori l'ufficio!"
Settima Parte: Messaggi di Auguri Natalizi di Incoraggiamento
- "Ti auguro di ricevere tutto l'amore e il supporto di cui hai bisogno, nella speranza che questi tempi duri volgano presto al termine!"
- "So che è stato un anno difficile, ma mi auguro che questo Natale possa segnare l'inizio di una svolta magica".
- "Le mie preghiere sono con te, ora e sempre. Ti auguro amore e felicità!"
- "Ti invio abbracci affettuosi e supporto sincero in questo magico periodo di festa".
- "Che questo Natale possa portar via tutto il dolore e la sofferenza. Tanti auguri, con affetto!"
Ottava Parte: Firmare i Messaggi di Auguri Natalizi
Idealmente, è consigliabile concludere i biglietti di auguri rivolti ad amici e familiari con messaggi affettuosi e simpatici, mentre è meglio optare per saluti formali nel caso di biglietti aziendali. Similmente, può essere una buona idea firmare i biglietti per amici e parenti con un nickname, mentre è d'obbligo scrivere il nome per intero, accompagnato dal titolo professionale, sui biglietti d'auguri legati alla propria attività lavorativa.