Modelli e Design Accattivanti per Biglietti di Auguri Natalizi
Contenuti
- Cosa Sono i Biglietti di Auguri per Natale?
- Diversi Tipi di Biglietti di Auguri per Natale
- Cosa Inserire in un Biglietto di Auguri per Natale
- Gli Elementi che Costituiscono i Biglietti di Natale
- Come Creare un Biglietto di Auguri per Natale
- Come Esportare un Biglietto di Auguri Natalizio in Formato Word/PDF
Vi piacerebbe dare una marcia in più alle festività natalizie? Vorreste che amici, parenti e altre persone care restassero colpiti dai vostri preparativi?
E soprattutto, vi piacerebbe inviare i vostri migliori auguri di Natale alle persone che amate? Se la risposta a queste domande è "sì", allora non potete esimervi dal creare dei bellissimi biglietti natalizi!
In questo articolo, vedremo insieme cosa sono i biglietti di auguri per Natale, esploreremo qualche esempio già pronto e scopriremo come realizzare dei biglietti personalizzati con facilità. Siete pronti? Cominciamo!
Cosa Sono i Biglietti di Auguri per Natale?
Natale e Anno Nuovo
Sebbene molto spesso si tenda ad aggiungere gli auguri per l'anno nuovo nei biglietti natalizi, unendo così la celebrazione per questi due magici eventi invernali, di norma e per tradizione un biglietto natalizio riguarda i sentimenti augurali specifici per il Natale, ed è tradizionalmente consegnato proprio nel giorno di Natale.
Biglietto Natalizio - Esprimere Auguri e Gratitudine
Riducendo il tutto all'osso, potremmo dire che i biglietti di auguri Natalizi sono dei fogli di carta o cartoncini su cui persone di fede Cristiana e non solo scrivono messaggi d'auguri relativi alla festività del Natale. I messaggi possono comprendere versi biblici, preghiere, poesie, citazioni e qualsiasi altra frase che abbia importanza per chi scrive o riceve.
Un biglietto di auguri standard ha dimensioni di 8 x 5, più che sufficienti a contenere immagini, scritte, adesivi e altri elementi grafici decorativi. Al fine di racchiudere un biglietto natalizio 8 x 5, consigliamo di affidarsi a buste A8.
L'invio di biglietti di auguri è tra le tradizioni festive più antiche che esistano. Ciononostante, l'inarrestabile progresso tecnologico e di internet ha fatto sì che quest'usanza venisse sostituita dall'invio di messaggini su Twitter o Facebook. Alla luce di questo, vale ancora la pena di prendersi la briga di inviare biglietti augurali per Natale? Noi pensiamo di sì. A voi non piacerebbe ricevere un biglietto unico, fatto apposta per voi? Non pensate che sarebbe meglio di un messaggino su WhatsApp? È un modo semplice ma efficace per comunicare affetto e gratitudine, all'insegna della creatività. Più importante ancora, la ricezione di biglietti di auguri permane nel tempo. Quando ripenserete ai Natali precedenti, non ricorderete i messaggi ricevuti sui social, ma vi troverete a pensare con il sorriso ai biglietti ricevuti, che resteranno per sempre con voi.
Se la consegna manuale non fa per voi e non vi fidate delle tempistiche postali, potete sempre optare per biglietti digitali. Qualunque sia il formato che sceglierete, non perdete l'occasione per comunicare il vostro amore ad amici e parenti con un biglietto natalizio!
Diversi Tipi di Biglietti di Auguri per Natale
A seguire, troverete diversi modelli di biglietti per Natale personalizzabili e pronti per l'uso. Cliccate sulle immagini per scaricare i modelli, che potranno essere personalizzati nello stile e nel contenuto. Al termine della fase preparativa, potrete stampare i biglietti, oppure salvarli in formato grafico e inviarli ad altri su Internet.
Esempio n° 1: Modello di Biglietto Natalizio con Albero e Stelle
Questo modello semplice ma efficace presenta tutti i simboli essenziali associati al Natale, da quelli tradizionali a quelli religiosi. Ecco quindi che troviamo le stelle, l'alberello decorato, la stella di Betlemme e i rametti di ciliegio.
La parte centrale del biglietto è quella che andrà a contenere il messaggio augurale. Potrete scrivere quello che volete, nel font che più vi piace. Come potete vedere, il modello manca di auguri per l'Anno Nuovo, ma potete tranquillamente inserirne di vostri. Non esitate ad aggiungere immagini, se volete.
Esempio n° 2: Modello di Biglietto Natalizio per Regali
Immagine da: Pinterest
Un'altra idea eccezionale è quella di creare biglietti a tema natalizio per i regali. Farlo vi permetterà di aggiungere un ulteriore tocco di affetto e vicinanza al legame che vi unisce alla persona che riceverà il regalo (e il biglietto). Aggiungete immagini e simboli per rendere il biglietto più creativo, se ne avete voglia. Consigliamo anche di scrivere qualche frase o messaggio per incuriosire familiari e amici circa il contenuto dei pacchi regalo.
Nel caso in cui scegliate di usare questo modello, ricordatevi di scrivere il vostro nome e quello della persona a cui il regalo è destinato.
Esempio n° 3: Modello di Biglietto di Auguri per Natale
Ecco un altro modello che include tutti gli elementi che ogni biglietto natalizio che si rispetti dovrebbe comprendere. Il colore rosso, l'essenza della tradizione natalizia, i fiocchi di neve, l'albero...C'è proprio tutto.
La parte centrale del biglietto è dedicata al messaggio di auguri. Scrivete qualcosa che venga dritto dal vostro cuore. Per rendere il bigliettino ancor più coinvolgente, suggeriamo di inserire una bella foto a tema natalizio. Potrete star certi che il risultato provocherà emozioni meravigliose nel destinatario o nella destinataria.
Esempio n° 4: Modello di Biglietto Natalizio con Foto
Immagine da: Pinterest
Questo modello è un esempio eccezionale di biglietto natalizio fotografico. Come potete vedere, si tratta di un contenuto più sofisticato e personale rispetto a quelli caratterizzanti i modelli precedenti. Questo perché le foto delle persone che amiamo rendono tutto più bello, e tendono a generare in noi sentimenti speciali che ci fanno stare bene.
Volendo, è anche possibile optare per una foto che includa la persona amata in vostra compagnia. Se non volete rischiare di produrre confusione, consigliamo di lasciare la foto sul fronte e scrivere gli auguri sul retro. Non esitate ad aggiungere anche illustrazioni e grafiche decorative, come rose, cioccolatini, cuoricini, purché resti evidente che il tema centrale è il Natale.
Esempio n° 5: Modello di Biglietto per Auguri di Natale
Ecco qua un esempio di biglietto di auguri natalizio adatto a ogni età! Non è adorabile? Il messaggio d'auguri è scritto con un font meraviglioso e di forte impatto, e lo spesso bordo bianco genera una sorta di effetto 3D che rende l'opera davvero spettacolare.
Appena sotto al messaggio augurale, troviamo il bellissimo disegno di una renna, perfetto per comunicare appieno lo spirito del Natale. Se potete, suggeriamo caldamente di effettuare una stampa in stile 3D, con effetto pop-up per immagini, elementi decorativi (regali, palline, ecc.) o altro. Lo stile 3D può essere applicato anche a messaggi di auguri, citazioni e preghiere. L'unico limite è la vostra fantasia.
Esempio n° 6: Modello di Biglietto Natalizio con Slitta e Renne
Anche questo bellissimo modello comprende tutti gli elementi necessari a evocare il Natale in tutta la sua magia. Per rendere il biglietto ancor più speciale e unico potete inserire fotografie, pacchetti regalo, rametti, palline e altre grafiche a tema natalizio.
Altri Modelli di Biglietti di Auguri Gratuiti
Online è possibile trovare centinaia di migliaia di modelli per biglietti di auguri natalizi. Basta digitare le parole giuste in un qualsiasi motore di ricerca per ottenere risultati infiniti, scegliere quelli che più aggradano e inviarli subito agli amici. In questa maniera, però, genererete uno scambio di contenuti impersonale e privo di sentimento. Non preferireste qualcosa di più significativo? I biglietti di auguri che restano nel cuore sono quelli unici, quelli personali, infusi di amore e affetto sinceri! L'invio di un biglietto non deve essere un obbligo, ma un piacere, così come piacevole dovrebbe essere realizzare questi doni così speciali per le persone che amiamo. Produrre biglietti di auguri creativi e personalizzati è molto più semplice di quanto si possa pensare. Inserendo fotografie, illustrazioni, versetti biblici, citazioni, poesie e quant'altro è possibile produrre biglietti augurali che permangano in eterno nella memoria di chi li riceve.
Cosa Inserire in un Biglietto di Auguri per Natale
Oltre al messaggio principale, è importate che il biglietto natalizio comprenda anche un augurio aggiuntivo, più personale. Non dimenticate, naturalmente, di inserire il vostro nome e quello della persona a cui è indirizzato il biglietto! Evitate di scrivere troppo, però. Rischiereste di creare un ingombro confusionario che distrarrà dal senso più profondo del vostro dono. È sufficiente scrivere quanto basta a comunicare il proprio affetto e sentimenti di speranza e augurio rivolti ai destinatari.
Come Scrivere un Biglietto di Auguri Natalizio
A seguire, qualche consiglio utile per realizzare un biglietto di auguri unico e creativo per questo Natale:
- Ricordi: un modo eccezionale per rendere speciale ogni vostro biglietto di auguri consiste nell'aggiunta di fotografie tratte da festività natalizie degli anni passati, oppure provenienti dritte dritte dai giorni dell'infanzia. Permetterà di ricordare ai destinatari i momenti speciali trascorsi con voi.
- Proposta: per aggiungere un tocco di significato in più al vostro biglietto, potete inserire da un lato gli auguri per Natale e dall'altro una toccante dichiarazione d'amore (o persino una proposta di matrimonio) per la vostra dolce metà. Fate capire quanto è importante per voi e comunicate la vostra intenzione di restare per sempre al suo fianco.
- Buoni e Coupon: ottima pratica è quella di includere buoni acquisto o coupon promozionali all'interno dei biglietti di auguri. Un piccolo omaggio che renderà speciale la giornata del fortunato ricevente!
Gli Elementi che Costituiscono i Biglietti di Natale
Un biglietto natalizio che si rispetti dovrebbe comprendere simboli Cristiani quali la stella di Betlemme, la colomba rappresentativa della pace e dello Spirito Santo, e figure tradizionali come Babbo Natale, le stelle, il pupazzo di neve, le renne, ecc.
- La stella di Betlemme
- L'albero di Natale addobbato
- Stelle e lucine luminose
- Babbo Natale e le renne
- Una predominanza del colore rosso
- Fiocchi di neve, colombe, rametti, ecc.
EdrawMax
Software per Diagrammi Tutto-in-Uno
- Compatibilità file superiore: Importa ed esporta disegni in vari formati di file, come Visio
- Supporto multipiattaforma (Windows, Mac, Linux, Web)
Come Creare un Biglietto di Auguri per Natale
Creare un biglietto di auguri natalizio con EdrawMax è semplicissimo. Bastano appena tre passaggi. EdrawMax è un software di diagrammazione e progettazione capace di velocizzare e ottimizzare qualsiasi operazione.
EdrawMax è un creatore di biglietti di auguri per Natale accuratamente progettato per consentire la realizzazione di contenuti creativi, unici e dall'aspetto eccezionale, sia da zero che a partire da modelli. Il software include un'ampia gamma di illustrazioni e forme a tema natalizio, tra cui alberi, Babbo Natale, ghirlande, candele, renne, fiocchi di neve e molto altro ancora. Ogni illustrazione può essere trascinata nell'area di lavoro, ridimensionata, ricolorata e modificata secondo le proprie preferenze. L'interfaccia di EdrawMax semplifica qualsiasi procedura, anche grazie alla somiglianza con i software Microsoft, che garantisce un'operatività già familiare a moltissimi utenti. Il software permette di aggiungere caselle di testo in qualsiasi punto dei biglietti in realizzazione, selezionando tra moltissimi font eleganti e gradevoli. Non manca la possibilità di inserire, ridimensionare e ruotare le fotografie sulla base delle proprie esigenze, così da ottenere risultati strabilianti.
Come Personalizzare i Modelli di Biglietti di Auguri Natalizi
Primo Passaggio: avviate EdrawMax sul computer o tramite browser web, visitando la pagina (EdrawMax Online ). Fatto ciò, cliccate su [Biglietto] e poi su [Natale].
Secondo Passaggio: aprite uno dei modelli di biglietto natalizio già pronti, quindi avvaletevi delle forme, dei simboli, dei font e degli elementi grafici offerti dal software per personalizzare la vostra creazione. Se pensate possa esservi utile, vi consigliamo di provare la nuovissima funzione "Formattazione Automatica"!
Terzo Passaggio: al termine della fase di personalizzazione, condividete il biglietto tramite l'apposito link, oppure pubblicatelo sui social media. In alternativa, cliccate sull'opzione [Stampa] dal menu [File] per stampare il biglietto e consegnarlo in versione cartacea.
Date un'occhiata al video in basso per scoprire come creare un biglietto di auguri personalizzato!
Come Esportare un Biglietto di Auguri Natalizio in Formato Word/PDF
Una volta completata la creazione del biglietto di Natale, potrete salvarlo in tantissimi formati diversi, tra cui PDF, Word, PowerPoint, HTML, JPG e PNG. EdrawMax mette a disposizione dell'utenza un'ampia varietà di opzioni di esportazione, così da consentire il download e il salvataggio nei formati prediletti. In questo modo, amici, familiari e altre persone a voi care potranno visualizzare i biglietti senza bisogno di avere EdrawMax installato sul computer.
Cliccate sull'opzione [Esporta in Word] per poter aprire il biglietto di auguri con Microsoft Word.
Cliccate sull'opzione [Esporta in PDF] per poter aprire il biglietto di auguri con un lettore di PDF.
Altre Risorse
Come Creare un Biglietto di Auguri Personalizzato in 3 Passaggi
Biglietti di Auguri Natalizi con Versetti Biblici